Introduzione
Il mercato globale delle parrucche si è evoluto ben oltre l'ambito delle soluzioni puramente correttive alla caduta dei capelli, abbracciando anche la moda, l'espressione personale, il supporto medico (ad esempio, chemioterapia e alopecia) e le applicazioni di intrattenimento. Tale crescita è influenzata da una serie di fattori trainanti: la crescente incidenza della caduta dei capelli, sia dal punto di vista medico che dello stile di vita; la crescente consapevolezza di moda e bellezza, in particolare tra le giovani generazioni; la proliferazione della vendita al dettaglio/distribuzione online; le innovazioni nei materiali e nella produzione.
Si prevede che il mercato delle parrucche crescerà da 3.656,20 milioni di dollari nel 2022 a 5.106,57 milioni di dollari entro il 2030; si prevede che registrerà un CAGR del 4,3% nel periodo 2022-2030.
Strategie di crescita
Innovazione di prodotto e sviluppo di materiali: ad esempio, fibre sintetiche, materiali sintetici resistenti al calore, miscele di materiali biodegradabili e sostituti più realistici dei capelli umani.
Personalizzazione e strumenti digitali: utilizzo di intelligenza artificiale, scansione virtuale/3D per la misurazione della forma della testa, vestibilità personalizzata e styling personalizzato. Ad esempio, Artnature ha adottato scanner 3D portatili per la misurazione della testa.
Espansione della distribuzione e dei canali: crescita dell'e-commerce, vendite dirette online, espansione globale nei mercati emergenti come l'Asia Pacifica e l'India e prezzi sempre più accessibili.
La segmentazione mirata potrebbe includere parrucche mediche per pazienti sottoposti a trattamento per la caduta dei capelli, parrucche alla moda/di stile da indossare tutti i giorni e persino segmenti di intrattenimento/cosplay.
Sostenibilità/approvvigionamento etico: enfatizzare i capelli umani provenienti da fonti etiche, la tracciabilità delle catene di approvvigionamento e le alternative sintetiche ecocompatibili.
Ottieni un report di esempio: https://www.theinsightpartners.com/sample/TIPRE00028480
Tendenze e opportunità future
Crescita del commercio online e sui social media: trainata dalla comodità dell'acquisto di parrucche online, dagli strumenti di "prova" virtuale, dall'approvazione di influencer/celebrità e dallo streaming live in mercati come la Cina.
La crescente diffusione nei mercati in via di sviluppo, in particolare nell'area Asia-Pacifico e in America Latina, presenta un potenziale di crescita più elevato grazie all'aumento dei redditi e alla crescente consapevolezza della bellezza, nonché all'adozione di trattamenti contro la caduta dei capelli. Ad esempio, alcune previsioni indicano che l'India potrebbe registrare un CAGR a due cifre.
Personalizzazione e premiumizzazione: la domanda di tagli personalizzati e parrucche di alta qualità in capelli veri, con styling su misura, è in crescita. I consumatori sono disposti a pagare per realismo, comfort e vestibilità.
Parrucche di qualità medica e soluzioni olistiche: grazie alla maggiore consapevolezza della perdita di capelli causata dall'alopecia, dai trattamenti contro il cancro e dai disturbi endocrini, il mercato delle parrucche mediche/terapeutiche è cresciuto.
Innovazione e sostenibilità dei materiali: transizione verso fibre di origine vegetale o bio-derivate, miglioramento delle prestazioni delle fibre sintetiche; cappellini più leggeri e lacci anteriori traspiranti.
Segmenti di nicchia e adiacenti: parrucche cosplay/fashion, design gender-neutral, parrucche per bambini e integrazione con tecnologie per la salute del cuoio capelluto (sensori, ecc.).
Segmenti chiave
Per tipo
Capelli umani e capelli sintetici
Per utente finale
Uomini e donne
Per canale di distribuzione
Negozi specializzati
Commercio elettronico
Attori chiave e sviluppi recenti
Artnature Co Ltd
Con sede in Giappone, Artnature è un fornitore leader di parrucche su misura, che comprende sia linee pronte all'uso che su misura. Tra i suoi sviluppi recenti figurano:
Verrà implementata una POC per una piattaforma di consulenza gratuita "Hair no heya" basata sull'intelligenza artificiale per supportare i clienti online e coordinare le visite in negozio.
Utilizzo di scanner 3D portatili (su tablet) per la misurazione della testa durante eventi in negozio/di sensibilizzazione, per migliorare la precisione della vestibilità e l'efficienza del processo.
Lancio del nuovo marchio "STYLIA" a marzo 2024 per parrucche da donna pensate per frequenti cambi di stile.
Queste mosse indicano che Artnature si sta orientando verso il digitale, verso la personalizzazione high-touch e verso il collegamento tra segmenti già pronti e personalizzati.
Shake N Go Inc
Shake N Go è un marchio statunitense che opera tramite Hair Zone Inc. ed è noto per le sue linee di parrucche in capelli sintetici e umani, come FreeTress e Model Model. Punti chiave:
Riconosciuto nell'analisi del mercato dei materiali, attore importante nel mercato dei materiali per parrucche e protesi di capelli, con particolare attenzione ai prodotti sintetici e per capelli umani di alta qualità, alle cuffie in pizzo traspiranti, agli antibatterici, ecc.
Secondo una fonte, nel 2023 l'azienda ha collaborato con un'importante piattaforma di e-commerce per migliorare la distribuzione online ed espandere la propria base di consumatori digitali.
L'attenzione di Shake N Go verso le parrucche sintetiche di tendenza, la distribuzione online e lo styling alla moda lo pone in una posizione tale da conquistare il lato stile/accessori del mercato.
Aleriana SRL
Aleriana è un attore italiano (o europeo), sebbene meno frequentemente citato nella letteratura pubblica rispetto alle aziende giapponesi e statunitensi, e compare come attore chiave in diverse liste di ricerche di mercato. Ad esempio:
Tra le aziende chiave nel mercato delle parrucche e delle extension, elencate da diverse fonti, tra cui Future Market Insights, ci sono Artnature e Shake N Go.
Sebbene dalle fonti che ho esaminato emergano pochi recenti sviluppi per Aleriana, il fatto di inserirla tra i principali attori suggerisce che sia operativa nel mercato europeo, probabilmente concentrandosi sui segmenti premium/di nicchia (come parrucche personalizzate, parrucche alla moda/da sposa, ecc.).
Nota sull'opportunità : ciò significherebbe che i player più piccoli ma dinamici potrebbero, come Aleriana, ritagliarsi una nicchia di leadership nel lusso, nella moda regionale e nel su misura, piuttosto che nei grandi volumi.
Conclusione
Il mercato delle parrucche si colloca con un piede nel tradizionale settore della correzione della caduta dei capelli e con l'altro si sta lanciando con decisione nel mondo della moda, dell'espressione personale e del commercio digitale. La crescita è moderata, con un CAGR compreso tra il 4 e l'8% a seconda della fonte, ma costante, sostenuta dall'espansione delle applicazioni in ambito medico e stilistico, dai mercati emergenti e dall'innovazione tecnologica e dei materiali. Il contesto indiano, ovvero il contesto dei consumatori indiani, presenta un mercato promettente grazie alla crescente consapevolezza di bellezza e stile, alle preoccupazioni relative alla caduta dei capelli e all'espansione della vendita al dettaglio online.
Domande frequenti (FAQ)
Cosa determina la domanda di parrucche?
Fattori quali l'aumento dell'incidenza della caduta dei capelli dovuta a trattamenti medici, cambiamenti ormonali e invecchiamento; la consapevolezza della bellezza e dello stile da parte delle persone che indossano parrucche per moda o per un cambio di look immediato; la popolarità dei cambiamenti di stile guidati dai social media/influencer; la crescita dell'e-commerce che rende le parrucche più accessibili.
Quale canale di distribuzione sta crescendo più velocemente?
Il commercio al dettaglio/e-commerce online sta registrando la crescita più rapida, trainata dalla praticità, da una selezione più ampia, da una tecnologia migliorata per la prova virtuale e dalla portata globale.
Quali segmenti di mercato hanno la quota maggiore?
In molti report, si sottolinea che il segmento femminile ha una quota maggiore rispetto a quello maschile; le parrucche in capelli sintetici detengono una quota di volume maggiore, sebbene le parrucche in capelli umani spesso dominino il fatturato; e i negozi specializzati sono ancora significativi, ma la crescita più rapida è quella online. Secondo un report, nel 2022, il segmento dei capelli sintetici rappresentava la quota maggiore.
Quali sfide deve affrontare il mercato delle parrucche?
Le principali sfide includono l'elevato costo delle parrucche di alta qualità realizzate con capelli umani, la variazione della qualità dei prodotti sintetici, i problemi lungo la catena di fornitura, in particolare l'approvvigionamento dei capelli umani e le relative preoccupazioni etiche/di tracciabilità, la concorrenza delle soluzioni per la cura/il ripristino dei capelli naturali e la necessità di differenziazione in un mercato piuttosto frammentato.
A cosa dovrebbero fare attenzione i consumatori in India?
Data la crescente disponibilità online, la crescente accettazione delle parrucche sia per la moda che per scopi medici, la maggiore consapevolezza della caduta dei capelli e la possibilità di scegliere tra marchi globali e opzioni nazionali/regionali disponibili in India, la scelta è ampia. La qualità, in particolare la calotta e la vestibilità, dovrebbero essere la priorità numero uno. Lo stesso vale per la politica di reso/prova e per il materiale (umano vs sintetico di alta qualità). Non dimenticare di verificare il servizio/assistenza locale.